{"elements":{"attachments":{"hidden":true},"admin":{"hidden":true},"title":{"hidden":true},"tools":{"hidden":true},"jiraissue":{"hidden":true},"search":{"hidden":true},"sidebar":{"hidden":true},"create":{"hidden":true},"share":{"hidden":true},"likes":{"hidden":true},"metas":{"hidden":true},"confluencelogo":{"hidden":true},"comments":{"hidden":true},"pagehistory":{"hidden":true},"edit":{"hidden":true},"profile":{"hidden":true},"people":{"hidden":true},"labels":{"hidden":true},"help":{"hidden":true},"breadcrumb":{"hidden":true},"watch":{"hidden":true},"inlinecomment":{"hidden":true},"spaces":{"hidden":true},"header":{"hidden":true},"favorite":{"hidden":true},"notifications":{"hidden":true}},"cssSelector":"","cssSelectorLocked":false} RICHIESTA AUTORIZZAZIONE TRASFERTA DI LAVORO* Campo obbligatorioIl tuo nome *:Il tuo cognome *:La tua email *:in qualità di dipendente di Slow Food chiede l'autorizzazione per la seguente trasferta di lavoro:Data inizio trasferta *:DayDay12345678910111213141516171819202122232425262728293031 MonthMonthJanFebMarAprMayJunJulAugSeptOctNovDec YearYear190119021903190419051906190719081909191019111912191319141915191619171918191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023202420252026202720282029203020312032203320342035203620372038203920402041204220432044204520462047204820492050Data fine trasferta *:DayDay12345678910111213141516171819202122232425262728293031 MonthMonthJanFebMarAprMayJunJulAugSeptOctNovDec YearYear190119021903190419051906190719081909191019111912191319141915191619171918191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023202420252026202720282029203020312032203320342035203620372038203920402041204220432044204520462047204820492050Se la missione è collegata a un progetto, indicarne il nome qui *:Area trasferta *: Italia Unione Europea Paesi Extra-UE Paesi e/o città in cui si svolge la trasferta *:Motivazione della trasferta *:Programma di viaggio *:Mezzi di trasporto prevedibilmente utilizzati durante la trasferta *: Aereo Treno Auto aziendale Auto propria Altro Specifica il mezzo di trasporto: DURANTE LA TRASFERTA è fatto obbligo di:- Rispettare le leggi, gli usi e le tradizioni del Paese di destinazione.- Seguire scrupolosamente ogni indicazione contenuta nella presente scheda.- Adoperarsi affinché sia rispettato il programma di viaggio indicato nella presente scheda.- Seguire scrupolosamente il programma e gli orari di viaggio evitando di cagionare, per futili motivazioni, ritardi ed estemporanee modifiche.- Seguire ogni disposizione impartita dal PREPOSTO AREA VIAGGI durante gli orari in cui è previsto nell’ambito del programma lo svolgimento dell’attività lavorativa.- Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso di eventuali iniziative personali che potranno svolgersi in piena autonomia gestionale esclusivamente negli orari liberi riportati nel programma.- Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso in cui sia necessario modificare il programma di viaggio e prima di intraprendere qualsiasi iniziativa attendere l’autorizzazione dello stesso PREPOSTO AREA VIAGGI.- Informare tempestivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI in tutti i casi di emergenza.AVVERTENZE SPECIFICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE- Fare molta attenzione a possibili furti sui mezzi pubblici.- In caso di rapina, non opporre resistenza in alcun modo.- Non lasciare incustoditi oggetti di valore negli alberghi.- Non indossare gioielli e non mostrare di possedere denaro.- Di preferenza non viaggiare in auto nelle ore notturne.- Viaggiare preferibilmente in gruppi di più persone.- Organizzare escursioni preferibilmente facendo ricorso ad agenzie conosciute e specializzate, ricorrere a servizi privati soltanto in situazioni eccezionali e quando sia possibile accertare preventivamente le generalità dell’autista attraverso documento di identità e trasmettere al PREPOSTO ogni informazione.- Valutare con opportuna prudenza le offerte di organizzazione di escursioni, in particolare di "safari" che non provengano da agenzie conosciute e specializzate nel settore.- Fare attenzione a possibili truffe sulle spiagge (es. proposte di gite nell'interno del Paese ecc.);- Non uscire da soli di notte e in luoghi isolati.- Non accettare cibi o bevande da sconosciuti poiché potrebbero contenere sostanze stupefacenti.Evitare di esibire contanti, carte di credito e Bancomat e prestare molta attenzione durante l’utilizzo soprattutto nei luoghi pubblici ad alto affollamento (per esempio stazioni, porti, aeroporti ecc. al fine di ridurre il rischio di scippi e/o estorsioni, anche a mano armata da parte di banditi.Dichiaro di accettare le suddette condizioni e mi impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni prima della data di inizio della trasferta. Accetto * Invia Wait