RICHIESTA AUTORIZZAZIONE TRASFERTA DI LAVORO

* Campo obbligatorio


Il tuo nome *:

Il tuo cognome *:

La tua email *:


in qualità di dipendente di Slow Food chiede l'autorizzazione per la seguente trasferta di lavoro:


Data inizio trasferta *:

Data fine trasferta *:

Se la missione è collegata a un progetto, indicarne il nome qui *:

Area trasferta *:

Paesi e/o città in cui si svolge la trasferta *:

Motivazione della trasferta *:

Programma di viaggio *:

Mezzi di trasporto prevedibilmente utilizzati durante la trasferta *:


DURANTE LA TRASFERTA è fatto obbligo di:

-     Rispettare le leggi, gli usi e le tradizioni del Paese di destinazione.

-     Seguire scrupolosamente ogni indicazione contenuta nella presente scheda.

-     Adoperarsi affinché sia rispettato il programma di viaggio indicato nella presente scheda.

-     Seguire scrupolosamente il programma e gli orari di viaggio evitando di cagionare, per futili motivazioni, ritardi ed estemporanee modifiche.

-     Seguire ogni disposizione impartita dal PREPOSTO AREA VIAGGI durante gli orari in cui è previsto nell’ambito del programma lo svolgimento dell’attività lavorativa.

-     Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso di eventuali iniziative personali che potranno svolgersi in piena autonomia gestionale esclusivamente negli orari liberi riportati nel programma.

-     Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso in cui sia necessario modificare il programma di viaggio e prima di intraprendere qualsiasi iniziativa attendere l’autorizzazione dello stesso PREPOSTO AREA VIAGGI.

-     Informare tempestivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI in tutti i casi di emergenza.

AVVERTENZE SPECIFICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

-     Fare molta attenzione a possibili furti sui mezzi pubblici.

-     In caso di rapina, non opporre resistenza in alcun modo.

-     Non lasciare incustoditi oggetti di valore negli alberghi.

-     Non indossare gioielli e non mostrare di possedere denaro.

-     Di preferenza non viaggiare in auto nelle ore notturne.

-     Viaggiare preferibilmente in gruppi di più persone.

-     Organizzare escursioni preferibilmente facendo ricorso ad agenzie conosciute e specializzate, ricorrere a servizi privati soltanto in situazioni eccezionali e quando sia possibile accertare preventivamente le generalità dell’autista attraverso documento di identità e trasmettere al PREPOSTO ogni informazione.

-     Valutare con opportuna prudenza le offerte di organizzazione di escursioni, in particolare di "safari" che non provengano da agenzie conosciute e specializzate nel settore.

-     Fare attenzione a possibili truffe sulle spiagge (es. proposte di gite nell'interno del Paese ecc.);

-     Non uscire da soli di notte e in luoghi isolati.

-     Non accettare cibi o bevande da sconosciuti poiché potrebbero contenere sostanze stupefacenti.

Evitare di esibire contanti, carte di credito e Bancomat e prestare molta attenzione durante l’utilizzo soprattutto nei luoghi pubblici ad alto affollamento (per esempio stazioni, porti, aeroporti ecc. al fine di ridurre il rischio di scippi e/o estorsioni, anche a mano armata da parte di banditi.


Dichiaro di accettare le suddette condizioni e mi impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni prima della data di inizio della trasferta.

Accetto  *


 




Ciao ,

abbiamo ricevuto la tua richiesta di trasferta e presto riceverai una conferma ed eventuali altri dettagli.

Ecco il riepilogo della tua richiesta.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE TRASFERTA DI LAVORO

Nome:

Cognome:

Email:

 in qualità di dipendente di FONDAZIONE SLOW FOOD – E.T.S chiede l'autorizzazione per la seguente trasferta di lavoro:

Data inizio trasferta:

Data fine trasferta:

Se la missione è collegata a un progetto, indicarne il nome qui:

Area trasferta:

Paesi e/o città in cui si svolge la trasferta:

Motivazione della trasferta:

Programma di viaggio:

Mezzi di trasporto prevedibilmente utilizzati durante la trasferta:


DURANTE LA TRASFERTA è fatto obbligo di:

-     Rispettare le leggi, gli usi e le tradizioni del Paese di destinazione.

-     Seguire scrupolosamente ogni indicazione contenuta nella presente scheda.

-     Adoperarsi affinché sia rispettato il programma di viaggio indicato nella presente scheda.

-     Seguire scrupolosamente il programma e gli orari di viaggio evitando di cagionare, per futili motivazioni, ritardi ed estemporanee modifiche.

-     Seguire ogni disposizione impartita dal PREPOSTO AREA VIAGGI durante gli orari in cui è previsto nell’ambito del programma lo svolgimento dell’attività lavorativa.

-     Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso di eventuali iniziative personali che potranno svolgersi in piena autonomia gestionale esclusivamente negli orari liberi riportati nel programma.

-     Informare preventivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI nel caso in cui sia necessario modificare il programma di viaggio e prima di intraprendere qualsiasi iniziativa attendere l’autorizzazione dello stesso PREPOSTO AREA VIAGGI.

-     Informare tempestivamente il PREPOSTO AREA VIAGGI in tutti i casi di emergenza.

AVVERTENZE SPECIFICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

-     Fare molta attenzione a possibili furti sui mezzi pubblici.

-     In caso di rapina, non opporre resistenza in alcun modo.

-     Non lasciare incustoditi oggetti di valore negli alberghi.

-     Non indossare gioielli e non mostrare di possedere denaro.

-     Di preferenza non viaggiare in auto nelle ore notturne.

-     Viaggiare preferibilmente in gruppi di più persone.

-     Organizzare escursioni preferibilmente facendo ricorso ad agenzie conosciute e specializzate, ricorrere a servizi privati soltanto in situazioni eccezionali e quando sia possibile accertare preventivamente le generalità dell’autista attraverso documento di identità e trasmettere al PREPOSTO ogni informazione.

-     Valutare con opportuna prudenza le offerte di organizzazione di escursioni, in particolare di "safari" che non provengano da agenzie conosciute e specializzate nel settore.

-     Fare attenzione a possibili truffe sulle spiagge (es. proposte di gite nell'interno del Paese ecc.);

-     Non uscire da soli di notte e in luoghi isolati.

-     Non accettare cibi o bevande da sconosciuti poiché potrebbero contenere sostanze stupefacenti.

Evitare di esibire contanti, carte di credito e Bancomat e prestare molta attenzione durante l’utilizzo soprattutto nei luoghi pubblici ad alto affollamento (per esempio stazioni, porti, aeroporti ecc. al fine di ridurre il rischio di scippi e/o estorsioni, anche a mano armata da parte di banditi.


Dichiaro di accettare le suddette condizioni e mi impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni prima della data di inizio della trasferta.


Buona giornata,

Lo staff di Slow Food