You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

« Previous Version 4 Next »

15 aprile 2023 ore 10

Santuario di Ercole Vincitore - Tivoli


ore 10 - saluti istituzionali


ore 10.30 - workshop a cura di Biodea

Dalla natura per l’olivicoltura ambientalmente sostenibile

Prof.  Stefano Loppi - Dipartimento di Scienze della Vita - Università di Siena  Come superare gli stress abiotici da caldo e siccità oltre le alte concentrazioni di ozono

Dott. Fabrizio Failli- Direzione Servizi per l'impresa -Ismea  Ecosistemi e nuova PAC 2023-27. Contributi per aziende olivicoltori a tutela del paesaggio e agricoltura non intensiva
Francesco Barbagli - CEO Bio-Esperia srl - Filosofia in agricoltura sostenibile 


Modera Francesco Sottile - Slow Food International


ore 11.30 - presentazione

Federico Varazi, Vicepresidente Slow Food Italia

Francesca Baldereschi, curatrice di Guida agli extravergini 2023


A seguire assegnazione delle menzioni speciali e degli attestati ai Presìdi Slow Food; premiazione delle aziende che hanno ottenuto la Chiocciola e degli oli che hanno ricevuto il riconoscimento di Grande Olio Slow e Grande Olio.

Al termine della presentazione siete invitati a fermarvi per un saluto conviviale con le produzioni del territorio.

È necessario registrare la propria presenza compilando questo modulo.

* Campo obbligatorio

Registrati








Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’evento. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all’evento. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

 Ho letto e accettato  *

  • No labels