You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

Version 1 Next »

Birra zero:

scenari, opportunità, prospettiva per le birre no e low alcol

Una giornata di approfondimento rivolta ai birrifici raccontati all’interno della Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore, dedicata al tema delle birre senza e con basso contenuto di alcol. Una tendenza sempre più importante - in Germania il mercato di questo settore è già superiore al 10%, in Spagna il 14% - che si sta, piano piano, affermando anche nel comparto della birra artigianale - sono 7 le birre con un contenuto alcolico inferiore agli 1,2 gradi alcolici (che rappresenta il limite di legge italiano per definire una birra analcolica) presenti nell’edizione 2025 della guida.

Venerdì 16 Maggio 2025

Presso la sede di Gai Macchine - Frazione Cappelli, 33 B - 12040 Ceresole d’Alba (CN)


Programma

A partire dalle ore 10:00 - Welcome coffee e accredito dei partecipanti

Ore 10:30-11.45 - Tavola rotonda: Birra no/low alcol, prospettive e opportunità

Moderano: Luca Giaccone ed Eugenio Signoroni, curatori della Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore

Introduzione ai lavori di Enrico Dogliani, Sales manager Gai Macchine

Interventi di:

  • Alfredo Pratolongo, Presidente di Assobirra: “Il mercato della birra senza alcol: situazione e prospettive

  • Vittorio Ferraris, Direttore Generale di Unionbirrai: "Birra Artigianale Analcolica, un'opportunità di sviluppo per i piccoli birrifici indipendenti: normativa e scelte tecnologiche"

  • Marco Pruner, Fermentis by Lesaffre: “Le nuove prospettive fermentative della birra analcolica”

Ore 11:45-13.00 - Parola ai birrifici: domande, considerazioni, idee.

Ore 13.00-14.30 - Pranzo

Ore 14:30-15.30 - Visita guidata dell’azienda Gai

Ore 15.30-17.00 - Banco di assaggio libero di birre no e low alcol


La partecipazione gratuita ma è necessario confermare la proprio presenza attraverso questo modulo


Si ringrazia per l’ospitalità e la collaborazione https://www.gai-it.com



Se navighi da smartphone, clicca su Mostra la versione desktop


* Campo obbligatorio

CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE








Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’evento. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all’evento. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

 Ho letto e accettato  *

  • No labels