Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.


Il 24-26 maggio al Maxxi a Roma ci sarà un grande workshop, organizzato da Slow Food Italia, per far parlare tra loro giovani di tante organizzazioni. Tre sono i temi di partenza, cruciali per noi tutti e per il pianeta: cibo, clima, bellezza futura.

I lavori inizieranno venerdì 24 maggio nel primo pomeriggio e si concluderanno domenica 26 maggio verso le 16.00.  Se pensi di non poter partecipare all’intero evento  ti preghiamo di indicarlo nella sezione logistica.


Se stai vedendo questa pagina, ma non non vedi i campi compilabili, clicca sul pulsante Richiedi versione desktop.


* Campo obbligatorio


ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
overridePrintButtonLabelStampa
redirectUrlhttps://www.slowfood.it
reportFieldErrorstrue
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
overrideCloseButtonLabelChiudi
registrationMessageGrazie!
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded


#E42312#ffffff2#E42312Motivazione e aspettative

Abbiamo scelto tre temi di partenza che sono distinti ma anche connessi: quale senti più vicino a te, come bisogno o come sfida?

CIBO (es. Produzione, distribuzione, stagionalità, scelte alimentari)
CLIMA (es. Coltivazione, acqua, biodiversità, temperature)
BELLEZZA FUTURA (es. Rigenerazione urbana, ripopolazione dei paesi, paesaggio, benessere)

Tematruetrue


Quali aspetti del tema che hai scelto pensi siano rilevanti? Indica tre argomenti specifici da affrontare.

Argomento1truetrue

Argomento2truetrue

Argomento3truetrue


C’è un progetto o un’attività specifica che stai portando avanti, su uno di questi temi o su un tema correlato?

Progettotrue


#E42312#ffffff2#E42312Dati anagrafici

Quanti anni hai?

Etatruetrue


Dove vivi?

ComuneComunetruetrue

Provincia (Sigla)Provinciatruetrue

RegioneRegionetruetrue


Appartieni a qualche associazione?

Associazionetruetrue

Associazione1truetrue


Lascia la tua e-mail e il tuo numero di cellulare, per essere ricontattato e registrato all’evento.

Emailtruetrue

Telefonotruetrue


#E42312#ffffff2#E42312Logistica

L’apertura dei lavori è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 15.00 con 3 lectio magistralis:

Carlo Petrini parlerà di cibo, Sara Segantin parlerà di clima e la XXXX

Il sabato dalle 10:00 alle 18:00 si terranno i lavori di gruppo (inframezzati dal pranzo).

Sabato sera festa e cena alla Città dell’altra Economia L.go Dino Frisullo 1

Domenica mattina lavori di sintesi e Call to action.

La chiusura dei lavori è prevista per domenica 26 maggio ore 16.00


Venerdì 24 maggio: ora di arrivo*TimeArrivaltrue


La giornata di domenica sarà molto importante. Se hai esigenze tassative di partire prima della chiusura dei lavori che è stimata verso le ore 15.00, per favore indica l’orario preciso in cui stimi di dover lasciare l’evento

Domenica 26 maggio: ora di partenza* TimeDeparturetrue


Esigenze alimentari*

Esigenzetrue

Altro1truetrue

Parteciperai alla cena aperitivo di venerdì?*

Ape24true

Parteciperai alla cena di sabato sera?*

Cen25true

Sarai alloggiato in camere multiple con bagno (da tre o da 4 posti letto): esprimi la tua preferenza di camera*

Preftrue

Se preferisci condividere la camera con altre persone che parteciperanno all'evento specifica il nome della/e persona/e:

Comptrue


I momenti di convivialità sono...


Ecco come raggiungere il Maxxi.

Per chi ne ha bisogno è previsto il servizio deposito bagagli presso il Maxxi.


Per info scrivi a Gaia Agnetti


#E42312#ffffff2#E42312Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione al progetto "Anteprima Terra Madre Giovani Roma 24-25-26 maggio". L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all'incontro.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *





ConfiForms Form Definition
printEnabledtrue
autocompletetrue
printButtonLabelStampa
closeButtonLabelChiudi
formNameSURVEY1
bypassAttachmentCreatePermissiontrue
saveButtonLabelInvia
printEditabletrue

TemaTemafalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]radio_grouptrue

Argomento1Primo argomentofalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]Massimo 100 battutetextareatrue

Argomento2Secondo argomentofalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]Massimo 100 battutetextarea

Argomento3Terzo argomentofalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]Massimo 100 battutetextarea

ProgettoProgettofalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]Massimo 100 battutetextarea


EtaEtàfalse[1=CIBO|2=CLIMA|3=BELLEZZA FUTURA|]numbertrue

ComuneComunetexttrue

ProvinciaProvinciatexttrue

RegioneRegionefalse[2=Basilicata|1=Abruzzo|3=Calabria|4=Campania|5=Emilia Romagna|6=Friuli Venezia Giulia|7=Lazio|8=Liguria|9=Lombardia|10=Marche|11=Molise|12=Piemonte|13=Puglia|14=Sardegna|15=Sicilia|16=Toscana|17=Trentino Alto Adige|18=Umbria|19=Valle d'Aosta|20=Veneto|]id;falseselecttrue

AssociazioneAssociazionefalse[2=Acli|1=Slow Food Youth Network Italia|3=Agesci|4=Anci Giovani|5=Agia Cia Agricoltori italiani|6=Arci|7=Coldiretti Giovani|8=Comunità di Sant'Egidio|9=Comunità Laudato Si|10=Fridays for Future|11=Libera|12=Oltreterra|13=Rondine Cittadella della Pace|14=Legambiente|15=Terra onlus|16=Unisg|17=Scuola Emilio Sereni|18=Rete Rifai|19=Consiglio Nazionale Giovani|20=Fondazione Edoardo Garrone|21=Demeter|22=Associazione Italiana Coltivatori|23=Navdania International Onlus|24=Refoodgees|25=RecupRoma|26=Società Coop. Agr. Coraggio |27=Az. Agr. Coop. Agricoltura Nuova|28=Coop. Aria|29=Lvia|30=Accademia Italiana Permacoltura|31=Rive - Rete italiana villaggi ecologici|32=Wwf|33=Wwoof|34=Ari Associazione Rurale Italiana|35=Deafal Agricoltura Organica Rigenerativa|36=Save the Children|37=Uisp|38=Altro|]label;falseselecttrue

Associazione:38Associazione1Show fieldAssociazionetrue

Associazione1Specifica la tua associazione di appartenenzafalse[2=Acli|1=Slow Food Youth Network Italia|3=Agesci|4=Anci Giovani|5=Agia Cia Agricoltori italiani|6=Arci|7=Coldiretti Giovani|8=Comunità di Sant'Egidio|9=Comunità Laudato Si|10=Fridays for Future|11=Libera|12=Oltreterra|13=Rondine Cittadella della Pace|14=Legambiente|15=Terra onlus|16=Unisg|17=Scuola Emilio Sereni|18=Rete Rifai|19=Consiglio Nazionale Giovani|20=Fondazione Edoardo Garrone|21=Demeter|22=Associazione Italiana Coltivatori|23=Navdania International Onlus|24=Refoodgees|25=RecupRoma|26=Società Coop. Agr. Coraggio |27=Az. Agr. Coop. Agricoltura Nuova|28=Coop. Aria|29=Lvia|30=Accademia Italiana Permacoltura|31=Rive - Rete italiana villaggi ecologici|32=Wwf|33=Wwoof|34=Ari Associazione Rurale Italiana|35=Deafal Agricoltura Organica Rigenerativa|36=Save the Children|37=Uisp|38=Altro|]label;falsetext


EmailEmailtexttrue

TelefonoTelefonotexttrue


TimeArrivalOra di arrivotimetrue

TimeDepartureOra di partenzatimetrue


EsigenzeEsigenzefalse[1=Vegano|2=Vegetariano|3=Intollerante al glutine|4=Intollerante al lattosio|12=Altro|5=Nessuna esigenza particolare|]id;falsecheckbox_grouptrue

Esigenze:12Altro1Show fieldEsigenzetrue

Altro1Altro: specifica le tue esigenze alimentarifalse[1=Ristorante tradizionale|2=Ristorante gourmet|3=Ristorante etnico|4=Trattoria|5=Osteria|6=Pizzeria|7=Agriturismo|8=Self-service|9=Take-away|10=Bar/Tavola calda|11=Altro|]text


Ape24Aperitivo di venerdìfalse[1=SI|2=NO|]radio_grouptrue

Cen25Cena di sabatofalse[1=SI|2=NO|]radio_grouptrue

PrefCamerafalse[1=Mista|2=Solo uomini|3=Solo donne|]radio_grouptrue

CompIn stanza confalse[1=Mista|2=Solo uomini|3=Solo donne|]text


InformativaInformativaInformativa privacy OKcheckboxtrue


Send Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedGrazie per aver compilato il questionariog.agnetti@slowfood.it[entry.Email]


Grazie per la tua registrazione all'Anteprima Terra Madre Giovani che si terrà a Roma dal 24 al 26 maggio.

Presto riceverai informazioni utili. Ecco il riepilogo delle tue risposte.


#E42312#ffffff2#E42312Motivazione e aspettative

Abbiamo scelto tre temi di partenza che sono distinti ma anche connessi: quale senti più vicino a te, come bisogno o come sfida?

CIBO (es. Produzione, distribuzione, stagionalità, scelte alimentari)
CLIMA (es. Coltivazione, acqua, biodiversità, temperature)
BELLEZZA FUTURA (es. Rigenerazione urbana, ripopolazione dei paesi, paesaggio, benessere)

Tematruetrue


Quali aspetti del tema che hai scelto pensi siano rilevanti? Indica tre argomenti specifici da affrontare.

Argomento1truetrue

Argomento2truetrue

Argomento3truetrue


C’è un progetto o un’attività specifica che stai portando avanti, su uno di questi temi o su un tema correlato?

Progettotrue


#E42312#ffffff2#E42312Dati anagrafici

Quanti anni hai?

Etatruetrue


Dove vivi?

ComuneComunetruetrue

Provincia (Sigla)Provinciatruetrue

RegioneRegionetruetrue


Appartieni a qualche associazione?

Associazionetruetrue


Lascia la tua e-mail e il tuo numero di cellulare, per essere ricontattato e registrato all’evento.

Emailtruetrue

Telefonotruetrue


#E42312#ffffff2#E42312Logistica

L’apertura dei lavori è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 15.00 con 3 lectio magistralis:

Carlo Petrini parlerà di cibo, Sara Segantin parlerà di clima e la XXXX

Il sabato dalle 10:00 alle 18:00 si terranno i lavori di gruppo (inframezzati dal pranzo).

Sabato sera festa e cena alla Città dell’altra Economia L.go Dino Frisullo 1

Domenica mattina lavori di sintesi e Call to action.

La chiusura dei lavori è prevista per domenica 26 maggio ore 16.00


Venerdì 24 maggio: ora di arrivo: TimeArrivaltrue


La giornata di domenica sarà molto importante. Se hai esigenze tassative di partire prima della chiusura dei lavori che è stimata verso le ore 15.00. Per favore indica l’orario preciso in cui stimi di dover lasciare l’evento

Domenica 26 maggio: ora di partenza: TimeDeparturetrue


Esigenzetrue

Esigene alimentari

Esigenzetrue


Parteciperai alla cena aperitivo di venerdì?

Ape24true


Parteciperai alla cena di sabato sera?

Cen25true

Sarai alloggiato in camere multiple con bagno (da tre o da 4 posti letto): esprimi la tua preferenza di camera

Preftrue

Se preferisci condividere la camera con altre persone che parteciperanno all'evento specifica il nome della/e persona/e:

Comptrue

Aggiungere campo come raggiungerci

Possibilità di lasciare le valigie



Ecco come raggiungere il Maxxi.

Per chi ne ha bisogno è previsto il servizio deposito bagagli presso il Maxxi.


Per info scrivi a Gaia Agnetti


#E42312#ffffff2#E42312Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione al progetto "Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più". L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione al progetto.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *

Buona giornata

Lo staff di Slow Food Italia