Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.


Avviso n. 1/2018 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2018

 

PROGETTO

Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento

Ente attuatore del Progetto: Slow Food Italia Aps

Convenzione del: 3 luglio 2019


ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE EX POST | VALUTATORE INDIPENDENTE | aprile-maggio 2022


L’obiettivo prioritario del progetto Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento è promuovere un’agricoltura sostenibile. Sono obiettivi complementari del progetto: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo e promuovere azioni a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico.

Trascorsi diversi mesi dalla partecipazione alle attività del Progettodall’esecuzione delle attività di progetto che hanno sostenuto l’avvio di nuovi Itinerari di Slow Food in Azione, quale è quello attivato nella vostra Comunità, il presente questionario di rilevazione ha l’obiettivo di verificare, con il contributo dei principali attori che hanno preso parte e sono stati coinvolti a vario titolo nel progetto, i risultati e gli impatti più significativi conseguiti anche al fine di individuare e rafforzare buone prassi emerse nell’attuazione del progetto e modelli da replicare e contestualmente far emergere criticità e ambiti di miglioramentodi esaminare l’impatto che il nuovo Slow Food Travel è riuscito a trasferire sulla Comunità locale di riferimento, anche al fine di migliorare le azioni future.

Per queste ragioni si richiede di far partecipare tutti i soggetti che animano, partecipano e fruiscono dell’Itinerario Slow Food Travel (imprese, prestatori di servizi, produttori, amministratori di Enti locali, turisti, consumatori, comunicatori, formatori/educatori, altri soggetti che a vario titolo interagiscono con l’Itinerario) alla consultazione lanciata al fine di poter raccogliere le loro opinioni sulle potenzialità del modello “Slow Food Travel” di incidere sui temi dell’agricoltura sostenibile e di comportamenti sostenibili di produzione e consumo.

Si allega la Scheda di consultazione da sottoporre per la compilazione ai Soggetti che partecipano, animano e interagiscono e acquisiscono servizi all’interno dell’Itinerario Slow Food Travel.


GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE


Se stai navigando da un dispositivo mobile e non visualizzi il questionario, per favore clicca sul pulsante Richiedi la versione desktop.

* Campo obbligatorio


ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://www.slowfood.it
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded


#eb3323#ffffff2#eb3323Responsabili e Coordinatori locali degli itinerari di Turismo Sostenibile Slow Food avviati con il Progetto Slow Food Travel

1. Ruolo della persona che compila il questionario

Q1true

Q2Q1atruetrue

2.1 Nome dell’Itinerario turismo sostenibile SF

true


2.2 Quali sono le principali attività/iniziative che vengono organizzate e condotte nell’ambito dell’Itinerario e le principali categorie di soggetti che sono coinvoltimotivazioni che l’hanno portata ad aderire/partecipare all’iniziativa Itinerari Slow Food Travel

Q2true

Q2atrue

VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA PRESENZA DELL’ITINERARIO SLOW FOOD TRAVEL SUGLI OPERATORI SLOW FOOD COINVOLTI DIRETTAMENTE

true


3. Valuta gli aspetti che sono stati rafforzati/migliorati attraverso l’avvio dell’Itinerario che ritieni abbiano impattato sul  modo di lavorare all’interno della Comunità locale3. Valuta come ha maggiormente apprezzato o sta maggiormente apprezzando i seguenti aspetti relativamente alla sua esperienza con Slow Food Travel  

Q3atruetrue

Q3btruetrue

Q3ctruetrue

Q3dtruetrue

Q3etruetrue

Q3ftruetrue

Q3gtruetrue

Q3htruetrue

Q3itruetrue

Q3ltruetrue


4. Valuta come i cambiamenti del tuo modo di agire  si sono sviluppati e/o rafforzati a seguito della partecipazione al progetto 

Q4atruetrue

Q4btruetrue

Q4ctruetrue

Q4dtruetrue

Q4etruetrue

Q4ftruetrue

Q4iQ4gtruetrue

Q4htruetrue

truetrue


5. Quali tra i seguenti obiettivi del Progetto “Slow Food in Azione” sono quelli che hai trovato più aderenti ai principi e agli obiettivi reali su cui si basa l’iniziativa degli Itinerari Slow Food Travel

Q8atruetrue

Q8btruetrue

Q8ctruetrue

Q8dtruetrue

Q8etruetrue

Q8ftruetrue

Q8gtruetrue

Q8htruetrue

Q8itruetrue

VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE ATTIVITA’ DI PROGETTO “SLOW FOOD TRAVEL” SUL TERRITORIO

6. Valuta i cambiamenti che le Comunità locali possono rafforzare durevolmente attraverso la presenza sul territorio delIdelI'itinerario iniziativa Slow Food Travel    

Q5atruetrue

Q5btruetrue

Q5ctruetrue

Q5dtruetrue

Q5itruetrue


76. Valuta le aree prioritarie che le Comunità locali hanno potuto rafforzare attraverso la presenza delI'itinerario Slow Food Travel

Q6atruetrue

Q6btruetrue

Q6ctruetrue

Q6dtruetrue

Q6etruetrue

Q6ftruetrue

Q9iQ6gtruetrue

Q6itruetrue

8. Valuta il grado di sensibilità e di partecipazione dei diversi operatori locali ai principi ispiratori ed al modello operativo dell’Itinerario Slow Food Travel

Q9atruetrue

Q9btruetrue

Q9ctruetrue

Q9dtruetrue

Q9etruetrue

Q9ftruetrue

Q9gtruetrue

truetrue

9. Puoi specificare ulteriori impatti registrati dopo l’istituzione dell’Itinerario Slow Food Travel, sul territorio e sulla comunità locale (crescita iniziative, maggiore sensibilità e modifica dei comportamenti degli operatori locali, dei consumatori, della popolazione e dei turisti, degli enti locali; azioni concrete sui temi della sostenibilità e cambiamenti climatici, ecc.)

Q10truetrue

10. Se ritieni, pui indicare suggerimenti o segnalare buone pratiche che potrebbero essere utili a rafforzare l'impatto del progetto Slow Food in Azione e, in particolare, l'azione dell'iniziativa Slow Food Travel.

Q11true


GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE





ConfiForms Form Definition
anonymousInputtrue
autocompletetrue
formNameSURVEY1
  1. A quale categoria di soggetto appartiene

Q1A quale categoria di soggetto appartienefalse[1=Responsabile dell’Itinerario turismo sostenibile Slow Food|3Produttore agricolo |2=Produttore enogastronomico|3=Cuoco|4=Artigiano|5=Educatore/formatore |6=Operatore dei servizi al turismo |7=Consumatore|8=Amministratore pubblico|9=Turista |10=Altro|]radio_grouptrue

Q1:310Q1aShow fieldQ1true

Q1:3 10 AND Q1a:[empty]Specifica la tua risposta al punto 1Validation ruleQ1

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q1aSpecificatext

2. Nome dell’Itinerario turismo sostenibile SF

Q2Nome dell’Itinerario turismo sostenibile Slow Foodfalse[1=Responsabile dell’Itinerario turismo sostenibile Slow Food|2=Coordinatore locale dell’itinerario turismo sostenibile Slow Food|3=Altro|]texttrue

2a. Quali sono le principali attività/iniziative che vengono organizzate e condotte nell’ambito dell’Itinerario e le principali categorie di soggetti che sono coinvolti  

2a. Quali sono le principali motivazioni che l’hanno portata ad aderire/partecipare all’iniziativa Itinerari Slow Food Travel   

Q2Quali sono le principali motivazioni che l’hanno portata ad aderire/partecipare all’iniziativa Itinerari Slow Food Travel false[1=Collaborare e creare rete con produttori che mettono al centro la sostenibilità|2=Valorizzare le caratteristiche dei prodotti|3=Ridurre i costi di promozione e vendita |4=Instaurare un rapporto diretto con i clienti|5=Acquisire maggiore visibilità |6=Avere un ruolo attivo nella diffusione della produzione e del consumo sostenibile|7=Avere un ruolo attivo nella promozione turistica e culturale del territorio |8=Scegliere e consumare cibo buono (prodotti locali, freschi e stagionali), cibo pulito (prodotti che rispettano l’ambiente); cibo giusto (rispettano il lavoro dei produttori, sono proposti a prezzi equi per chi compra e chi vende)|9=Contribuire a costruire comunità, creare scambio e fare educazione |10=Altro|]checkbox_grouptrue

Q2:10Q2aShow fieldQ2true

Q2:10 AND Q2a:[empty]Specifica la tua risposta al punto 2Validation ruleQ2

Q2aQuali sono le principali attività/iniziative che vengono organizzate e condotte nell’ambito dell’Itinerario e le principali categorie di soggetti che sono coinvoltiFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q2aSpecificafalse[1=Responsabile dell’Itinerario turismo sostenibile Slow Food|2=Coordinatore locale dell’itinerario turismo sostenibile Slow Food|3=Altro|]texttrue

3.  Può valutare, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5) gli aspetti della sua esperienza nel Mercato della Terra SF che sta maggiormente apprezzando (per cortesia una risposta per ogni rigo)Valuta come ha maggiormente apprezzato o sta maggiormente apprezzando i seguenti aspetti relativamente alla sua esperienza con Slow Food Travel  

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3bFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3aNuove conoscenzefalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrueNuovi modelli di lavoro false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3cQ3bNuovi modelli di consumo “consumo” e di “fare vacanza”false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3dQ3cNuove modalità di fare rete sul territorio false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3eQ3dMaggiore consapevolezza dei progetti di Slow Foodfalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3fQ3eMaggiore visibilità e riconoscibilità della Comunità Slow Foodfalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3gQ3fMaggiore capacità di aggregare gli attori del territorio sui temi della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3hQ3gMaggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità sostenibilità e delle cause e degli effetti dei cambiamenti climatici false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3iQ3hMaggiore consapevolezza del valore della propria identità culturale dell’identità culturale dei luoghi e delle comunità false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrueFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q3lAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

4. Può valutare, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), i cambiamenti del suo modo di agire che si sono sviluppati e/o rafforzati a seguito della partecipazione al progetto

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4aMigliorare le proprie conoscenze e sensibilità personali false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4bMigliorare le proprie conoscenze da utilizzare nella propria azienda e da trasferire ai propri collaboratori/colleghi false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4cMigliorare le proprie conoscenze su modelli di produzione sostenibili da trasferire nella comunità locale ed ai visitatori/turisti alla persone con le quali interagisce false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4dMigliorare le conoscenze su modelli di consumo/fruizione sostenibili da trasferire nella comunità locale ed ai visitatori/turisti false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrueFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4eMigliorare la consapevolezza del ruolo che si può svolgere in tema di sostenibilità e di lotta per fare fronte al cambiamento climatico false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4fQ4eAcquisire nuovi strumenti da utilizzare per essere portatore consapevole del cambiamento false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4gQ4fRealizzare azioni concrete sul territorio e nella comunità in cui vive false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4hQ4gAnimare ed ampliare la rete delle comunità locali false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q4iAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

Quali tra i seguenti obiettivi del Progetto “Slow Food in Azione” sono, in ordine di importanza (da 1 a 5), quelli che ha trovato più aderenti ai principi e agli obiettivi reali su cui si basa l’iniziativa degli Itinerari Slow Food Travel

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8aSviluppo sostenibile del territorio ruralefalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrueFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8bEducazione ambientale e alimentare false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|

5=Molto|]radio_grouptrueFare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8cSalvaguardia della biodiversità false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8dValorizzazione del patrimonio naturale false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8eValorizzazione del patrimonio culturale false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8fValorizzazione del patrimonio enogastronomico false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8gValorizzazione del patrimonio turisticofalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8hOpportunità di sviluppo economico e occupazionale sul territorio false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q8iAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

6. Valuta i cambiamenti che le Comunità locali possono rafforzare attraverso la presenza sul territorio delI'itinerario iniziativa Slow Food Travel  

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q5aCambiare i sistemi di produzione false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q5bCambiare i sistemi di consumo false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q5cPromuovere nuove relazioni nella filiera alimentare false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q5dSensibilizzare i cittadini false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q5iAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

6. Può valutare, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), gli aspetti che le Comunità locali hanno potuto rafforzare attraverso la presenza delI'itinerario Slow Food Travel

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6aSviluppo sostenibile del territorio ruralefalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6bEducazione ambientale e alimentare false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6cSalvaguardia della biodiversità false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6dValorizzazione del patrimonio naturale false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6eValorizzazione del patrimonio culturale false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6fValorizzazione del patrimonio enogastronomico false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6gValorizzazione del patrimonio turistico false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q6iAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

8. Valuta il grado di sensibilità e di partecipazione dei diversi operatori locali ai principi ispiratori ed al modello operativo dell’Itinerario Slow Food Travel

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9aProduttori false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9bAgricoltori false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9cCuochifalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9dEducatori false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9eGiovani false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9fAmministratori locali false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9gAttori del sistema cibo false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9hAttori del sistema turistico false[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]radio_grouptrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.Q9iAltro, specificafalse[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]text

9. Può specificare ulteriori impatti registrati dopo l’istituzione dell’Itinerario Slow Food Travel, sul territorio e sulla comunità locale (crescita iniziative, maggiore sensibilità e modifica dei comportamenti degli operatori locali, dei consumatori, della popolazione e dei turisti, degli enti locali; azioni concrete sui temi della sostenibilità e cambiamenti climatici, ecc.)

Q10Ulteriori impattifalse[1=Produttore|2=Consumatore|3=Altro|]textarea

10 Se ritiene, può rilasciare, suoi commenti/suggerimenti utili a valorizzare l’impatto dell’azione dei Presidi Slow Food a beneficio delle Comunità locali in termini di garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo e promuovere azioni a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico

Q11Commenti finalifalse[1=Produttore|2=Consumatore|3=Altro|]textarea