Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Image Added

Terra Madre Salone del Gusto 2026

Torino, Centro Città – 24-28 settembre

Il lavoro che Slow Food realizza ogni giorno per salvare la biodiversità è frutto dell’impegno di migliaia di volontari in ogni angolo del paese. Terra Madre sarà l’occasione per presentare i progetti più significativi e al contempo rilanciarli.

Segnalateci le vostre idee. Indicateci le storie, le esperienze, i progetti, i temi, i format che vorreste portare a Torino.

Le proposte devono pervenire entro e non oltre il 6 febbraio 2026

Sondaggio realizzato nell’ambito del Bando fiducia 2025 – Fondazione CRC


ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://2022.terramadresalonedelgusto.com
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationMessageGrazie per la tua proposta
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded

Gruppotruetrue

NomeRetetruetrue

NomeGruppotruetrue

Regionetruetrue


Indicare un referente, per contatti

Nometruetrue

Cognometruetrue

Cellularetruetrue

Emailtruetrue

CodFisctruetrue


#E42312#ffffff2#E42312LA PROPOSTA

Ambitotruetrue

Ambito1truetrue

Indica una storia, un’esperienza, un progetto, una soluzione che vorresti presentare a Terra Madre Salone del Gusto 20242026.

Propostatruetrue

Formulatruetrue

Formula1true

QuandoDovetruetrue


#E42312#ffffff2#E42312Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione di questa attività. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *




ConfiForms Form Definition
autocompletetrue
formNameSURVEY1
bypassAttachmentCreatePermissiontrue

 GruppoDafalse[1=Comitato Esecutivo Regionale|2=Condotta Slow Food|3=Comunità Slow Food|4=Presidio Slow Food|5=Mercato della Terra|6=Alleanza Slow Food dei cuochi|7=Orto Slow Food|8=Slow Food Travel|9=Rete Slow Food (Slow Beans, Slow Grains, Slow Mays, Slow Olive, Slow Rice, Rete Slow Food dei castanicoltori, Slow Wine Coalition, Coffee Coalition, Formatori Slow Food)|]checkbox_grouptrue

Gruppo:9NomeReteShow fieldGruppotrue

NomeReteSpecifica la retefalse[1=Slow Beans|2=Slow Grains|3=Slow Mays|4=Slow Olive|5=Slow Rice|6=Rete Slow Food dei Castanicoltori|7=Slow Wine Coalition|8=Coffee Coalition|9=Formatori Slow Food|]checkbox_group

NomeGruppoSpecifica il nomees. se hai scelto Condotta Slow Food, specifica con Slow Food Bratexttrue

RegioneRegionefalse[2=Basilicata|1=Abruzzo|3=Calabria|4=Campania|5=Emilia Romagna|6=Friuli Venezia Giulia|7=Lazio|8=Liguria|9=Lombardia|10=Marche|11=Molise|12=Piemonte|13=Puglia|14=Sardegna|15=Sicilia|16=Toscana|17=Trentino Alto Adige|18=Umbria|19=Valle d'Aosta|20=Veneto|]id;falseselect


NomeNometexttrue

CognomeCognometexttrue

CellulareCellularetext / true

EmailEmailtext / true

CodFiscCodice Fiscaletexttrue


AmbitoQual è l'ambito tematico?false[1=Biodiversità|2=Educazione|4=Agroecologia|5=Allevamento sostenibile (bovini, avicoli, suini, ovicaprini, api)|6=Orticoltura (urbana, scolastica, etc)|7=Montagna e aree interne|8=Cibo e città|9=Isole, mari, fiumi e laghi|10=Paesaggi rurali|11=Ristorazione|12=Ristorazione collettiva|13=Giovani (agricoltori, cuochi, etc)|14=Filiera corta|15=Progetti sociali|16=Cibo e salute|17=Altro|3=Advocacy|]id;falsecheckbox_group – true

Ambito:17Ambito1Show fieldAmbitotrue

Ambito1Ambito tematico: specificafalse[1=Biodiversità|2=Educazione|3=Agroecologia|4=Allevamento sostenibile (bovini, avicoli, suini, ovicaprini, api)|5=Orticoltura (urbana, scolastica, etc)|6=Montagna e aree interne|7=Cibo e città|8=Isole, mari, fiumi e laghi|9=Paesaggi rurali|10=Ristorazione|11=Ristorazione collettiva|12=Giovani (agricoltori, cuochi, etc)|13=Filiera corta|14=Progetti sociali|15=Cibo e salute|16=Altro|]Specifica per favore l'ambito tematicotext

max 1000 battutePropostaLa tua propostaPropostafalse[1=Associazione regionale Slow Food|2=Condotta Slow Food|3=Comunità Slow Food|]textarea / true

addCounterProposta(formName, formId);Run custom JavaScriptProposta

Proposta.asCount:>1000Nel campo Proposta hai superato il limite di 1000 battuteValidation ruleProposta

FormulaCon quale formula?false[1=Intervento nell’ambito di conferenze/forum|2=Incontro chiuso al pubblico|3=Degustazione (Laboratori del Gusto o altro)|4=Appuntamento a tavola (Cucina di Terra Madre o altro)|5=Mostra, installazione|6=Spettacolo (teatro, musica)|7=Altro|]id;falsecheckbox_group – true

Formula:7Formula1Show fieldFormulatrue

Formula1Formula: specificafalse[1=Biodiversità|2=Educazione|3=Agroecologia|4=Allevamento sostenibile (bovini, avicoli, suini, ovicaprini, api)|5=Orticoltura (urbana, scolastica, etc)|6=Montagna e aree interne|7=Cibo e città|8=Isole, mari, fiumi e laghi|9=Paesaggi rurali|10=Ristorazione|11=Ristorazione collettiva|12=Giovani (agricoltori, cuochi, etc)|13=Filiera corta|14=Progetti sociali|15=Cibo e salute|16=Altro|]Specifica per favore la formulatext

QuandoDoveQuando e dove?false[1=Nel tuo territorio, prima di Terra Madre (programma The Road to Terra Madre)|2=A Terra Madre Salone del Gusto, nello spazio della tua Regione|3=A Terra Madre Salone del Gusto, in un altro spazio (arene, aule laboratori, cucina di Terra Madre…)|]id;falseradio_grouptrue



InformativaInformativaPer favore, accetta la privacy policyInformativa privacy OKcheckboxtrue


Send Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedla tua proposta per Terra Madre Salone del Gusto 2024 2026 è stata caricata con successo!s.milano@slowfood.it[entry.Email]

Terra Madre Salone del Gusto

2024

2026

Torino,

Parco Dora - 26-30

Centro Città – 24-28 settembre

 

Ciao,

grazie per averci inviato la tua proposta

per Terra Madre Salone del Gusto 2024

.

Ecco

le tue risposte#E42312#ffffff2#E42312L'ASSOCIAZIONE TERRITORIALE

Regione *: Regionetrue

Gruppo*: Gruppotrue

Nome del gruppo*: NomeGruppotrue

#E42312#ffffff2#E42312IL REFERENTE

un riepilogo:


Gruppotruetrue

NomeRetetruetrue

NomeGruppotruetrue

Regionetruetrue

Il referente, per contatti

Nometruetrue

Cognometruetrue

Cellularetruetrue

Emailtruetrue

CodFisctruetrue

Nome*: Nometrue

Cognome*: Cognometrue

Telefono*: Cellularetrue

Email*: Emailtrue

Codice Fiscale*: CodFisctrue 

#E42312#ffffff2#E42312LA TUA PROPOSTA

Ambitotruetrue

Ambito1truetrue

Indica una storia, un’esperienza, un progetto, una soluzione che vorresti presentare a Terra Madre Salone del Gusto

2024

2026.

Propostatruetrue

Formulatruetrue

Formula1true

QuandoDovetruetrue


Se riscontri qualche inesattezza per favore scrivi a s.milano@slowfood.it 


Buona giornata,

Lo staff di Slow Food Italia



HTML
<script>
//AGGIUNGERE UNA FUNZIONA PER OGNI CAMPO
//MODIFICARE NOME FUNZIONE
//MODIFICARE NOME VARIABILE - ID CAMPO DA CONTARE  

function addCounterProposta(formName, formId)
{var PropostaElem = AJS.$('#' + formId).find('#i_Proposta'); // find the "textare field" by name "ta"
  if (!PropostaElem.hasClass('cfcounter')) {PropostaElem.addClass('cfcounter'); // this is sort of a marker that tells if the "counter div" is initialized         
PropostaElem.after('<div id="i_PropostaCharNum">1000 battute rimaste</div>');
 
   // setup handler      
PropostaElem.on("input", function(){
    var maxlength = 1000;
    var currentLength = AJS.$(this).val().length;
 
    var charsLeft = maxlength - currentLength;
    AJS.$('#i_PropostaCharNum').html(Math.max(0, charsLeft, charsLeft) + " battute rimaste");
   });
  }
}    
       

 </script>