Slow Food Italia, in collaborazione con Slow Food Editore, propone un incontro dedicato in esclusiva alle Osterie d’Italia e ai cuochi dell’Alleanza Slow Food per conoscere in anteprima alcuni dei temi che saranno al centro dell’edizione 2025 di Cheese e approfondire, nel corso di un Laboratorio del Gusto, le potenzialità dell’abbinamento tra formaggi e latticini e grandi birre.

Il programma:

  • ore 10 accoglienza presso le Tavole Accademiche dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
  • ore 10.30 (presso la Sala Rosa) Cheese 2025, un’edizione strategica per difendere le produzioni a latte crudo. Anticipazione di temi ed eventi che animeranno la manifestazione dal 19 al 22 settembre.
  • ore 11.00 formaggi a latte crudo, preparazioni a base di latticini e l’abbinamento con grandi birre: accoppiate insolite e molto intriganti per esplorare nuove proposte gastronomiche. Il Laboratorio del Gusto sarà guidato da Francesco Rabbia, dell’omonimo caseificio, Eugenio Signoroni, curatore del manuale Il piacere della birra di Slow Food Editore, e Roberto Parodi, formatore di Quality Beer Academy.
  • ore 12.30 conclusione.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Quality Beer Academy


Se navighi da smartphone, clicca su Mostra la versione desktop

* Campo obbligatorio

CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE

Nome*: 

Cognome*: 

Telefono*: 

Email*: 

Nome dell'Osteria/Locale dell'Alleanza Slow Food*:

Città*: 

Numero di partecipanti*: 

Note:

Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’evento. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all’evento. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

 Ho letto e accettato*