Giornate Formative in Agroecologia – 22 settembre 2025

Agroecology Training Day – September 22, 2025


Nell’ambito di Cheese 2025, all’interno della rete Slow Food Farms, Slow Food organizza una giornata formativa dedicata all’agroecologia, rivolta a produttori, soci, studenti, attivisti e a tutti coloro che vogliono approfondire i sistemi alimentari sostenibili.

L’iniziativa si svolgerà il 22 settembre 2025 e prevede la visita a due aziende agricole del territorio che adottano pratiche agroecologiche:

  • Orto del Pian Bosco (Loreto) – specializzata in orticoltura biologica e nella tutela della biodiversità vegetale - Andrea Giaccardi è formatore di Slow Food
  • Azienda Agricola Amaltea (Pascoli di Amaltea) – impegnata nella zootecnia estensiva e nella produzione casearia a latte crudo – Presidio dei prati e dei pascoli

La giornata sarà un’occasione per conoscere da vicino metodi produttivi rispettosi dell’ambiente, approfondire i principi dell’agroecologia e dialogare direttamente con produttori agroecologici.

Il programma include:

  • Formazione teorica e pratica
  • Visite guidate alle aziende
  • Light lunch con prodotti locali

La partecipazione è gratuita.

Iscriviti qui: ti faremo sapere se la tua candidatura sarà stata accettata entro il 14 settembre

Co-finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né CINEA possono essere ritenuti responsabili di tali opinioni.


As part of Cheese 2025, and the Slow Food Farms network, Slow Food is organizing a training day on agroecology, open to producers, students, activists, and all those interested in sustainable food systems.

The event will take place on September 22, 2025, and includes visits to two local farms that practice agroecology:

  • Orto del Pian Bosco (Loreto) – specialized in organic horticulture and plant biodiversity conservation
  • Azienda Agricola Amaltea (Pascoli di Amaltea) – focused on sustainable and exstensive livestock and pasture-based raw milk dairy production

This day offers the chance to learn about environmentally friendly farming methods, explore the principles of agroecology, and connect directly with agroecological producers.

The program includes:

  • Theoretical and practical training
  • Guided farm visits
  • Light lunch with local products

Participation is free of charge.

Register here: we will let you know within the 14th of September if your participation will be confirmed.

Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or CINEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

 

Se navighi da dispositivo mobile clicca sul pulsante qui sotto