Page History
Versions Compared
Key
- This line was added.
- This line was removed.
- Formatting was changed.
HideElements | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Questionario di gradimento
Seconda sessione - ottobre / novembre 2022
ConfiForms (FormView) Registrations Control | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per fare tutto, ci vuole un seme! (15° incontro, 11 ottobre)I semi come espressione di cultura, territorio, sapere… come bene comune di cui occorre riappropriarsi. Relatori e testimoni: Annalisa D’Onorio con Francesco Sottile, agronomo, docente presso l’Università di Palermo e tecnico della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Anna Zepetella, Masseria Del Sesto, produttrice del Lupino gigante di Vairano, Presidio Slow Food e del Cece di Teano, Presidio Slow Food
Diluvio non ti temo… storie di biodiversità (16° incontro, 18 ottobre)I Presìdi Slow Food – un grande progetto internazionale per tutelare la biodiversità.
Slow farming. Considera gli animali (17° incontro, 25 ottobre)Il rapporto fra noi e gli animali, fra gli animali e la terra. Qual è un allevamento slow? Relatori e testimoni: Raffaella Ponzio, progetti per la Biodiversità di Slow Food con Jacopo Goracci, zootecnico e direttore di Tenuta di Paganico (bovini, suini), Elena Bichi – medico veterinario del gruppo Presìdi di Slow Food Puglia e Andrea Dai Prà- allevatore dell’azienda agricola del Vecchio Pollaio
a-MARE la biodiversità (18° incontro, 8 novembre)Dal plancton alle barriere coralline ai fiumi, la rete vitale che tutto collega Relatori e testimoni: Paula Barbeito, referente Slow Food della rete tematica Slow Fish con Luciana Muscogiuri, biologa marina dell’Area Marina protetta di Porto Cesareo e Carmelo Maiorca, giornalista della rete Slow Fish Italia
Il peso della spesa (19° incontro, 15 novembre)I luoghi della spesa: consigli pratici Relatori e testimoni: Elena Sandrone con Costanza di Muro, referente regionale dei Mercati della Terra in Puglia e organizzatrice del Mercato della Terra di San Severo e di quello dei Monti Dauni e Barbara Schiavino, referente del Mercato della Terra di Treviglio e Gera d’Adda per la Condotta Slow Food Bassa Bergamasca
Commenti |
ConfiForms Form Definition | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||
Contenuti: Relatori: Giudizio generale: Contenuti: Relatori: Giudizio generale: Contenuti: Relatori: Giudizio generale: Contenuti: Relatori: Giudizio generale: Contenuti: Relatori: Giudizio generale: Commenti |