Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

Gennaio 2022

L’obiettivo prioritario del progetto Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento è promuovere un’agricoltura sostenibile. Sono obiettivi complementari del progetto: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo e promuovere azioni a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico.

Trascorsi diversi mesi dalla partecipazione alle attività del Progetto, il presente questionario di rilevazione ha l’obiettivo di verificare, con il contributo dei principali attori che hanno preso parte e sono stati coinvolti a vario titolo nel progetto, i risultati e gli impatti più significativi conseguiti anche al fine di individuare e rafforzare buone prassi emerse nell’attuazione del progetto e modelli da replicare e contestualmente far emergere criticità e ambiti di miglioramento.

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE


* Campo obbligatorio

ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://www.slowfood.it
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE: LEADER SLOW FOOD FORMATI

#eb3323#ffffff2#eb3323SEZIONE 1: AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO IN CUI OPERA IL LEADER SLOW FOOD

1.1 Descrivi sinteticamente l’ambito territoriale di riferimento (regione, area territoriale/comuni, ecc.) in cui operi e le attività che svolgi ordinariamente in Slow Food (SF)

A11

1.2 Descrivi sinteticamente da quanto tempo operi in Slow Food (SF) e quali sono le principali motivazioni che ti hanno fatto entrare nella comunità SF e che ti hanno determinata a continuare ad essere parte attiva della stessa comunità

A12

#eb3323#ffffff2#eb3323SEZIONE 2: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO SUL PROPRIO MODO DI LAVORARE CON SLOW FOOD (SF) E LE COMUNITÀ LOCALI

2.1 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), le conoscenze competenze migliorate/arricchite attraverso la partecipazione al progetto che hanno impattato nel tuo modo di vivere la comunità SF in termini di motivazione e di azione

B11atrue

B11btrue

B11ctrue

B11dtrue

B11etrue

B11f


2.2 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), gli aspetti che la partecipazione al Progetto ti hanno consentito di sviluppare e/o migliorare

B21atrue

B21btrue

B21ctrue

B21dtrue

B21etrue

B21f


2.3 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), i temi affrontati e sviluppati attraverso il Progetto che ti hanno consentito di migliorare il suo modo di lavorare sul territorio

B31atrue

B31btrue

B31ctrue

B31dtrue

B31e


2.4 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), le aree prioritarie trattate e sviluppate dal Progetto che hanno consentito di migliorare il tuo  modo di lavorare sul territorio (una risposta per ogni item)

B41atrue

B41btrue

B41ctrue

B41dtrue

B41etrue

B41ftrue

B41gtrue

B31h


2.5 Sei riuscita/o a trasferire le conoscenze, i contenuti e gli obiettivi del progetto alle persone con cui collabori abitualmente in Slow Food?

B51true

B51atrue





#eb3323#ffffff2#eb3323Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’iniziativa. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire la gestione stessa dell'iniziativa. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Datatrue

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato*

ConfiForms Form Definition
anonymousInputtrue
autocompletetrue
formNameSURVEY1

SEZIONE 1: AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO IN CUI OPERA IL LEADER SLOW FOOD

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.A11Ambito territorialetextareatrue

Fare clic o toccare qui per immettere il testo.A12Tempo e motivazionitextareatrue


SEZIONE 2: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DEL PROGETTO SUL PROPRIO MODO DI LAVORARE CON SLOW FOOD (SF) E LE COMUNITA’ LOCALI

2.1 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), le conoscenze competenze migliorate/arricchite attraverso la partecipazione al progetto che hanno impattato nel tuo modo di vivere la comunità SF in termini di motivazione e di azione

B11aNuove conoscenzetrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B11bNuovi modelli di lavorotrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B11cNuovi contattitrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B11dNuove modalità di fare rete sul territorio true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B11eMaggiore conoscenza delle priorità di lavoro di SFtrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

Altro: specificare B11fAltrotrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falsetextarea

2.2 Puoi classificare, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), gli aspetti che la partecipazione al Progetto ti hanno consentito di sviluppare e/o migliorare

B21aMigliorare il know how personale da trasferire sui territori true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B21bMigliorare la consapevolezza del ruolo che posso svolgeretrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B21cAcquisire nuovi strumenti da utilizzare per essere porta-tore consapevole del cambiamento true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B21dRealizzare azioni concrete sul territorio true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B21eAnimare ed ampliare la rete delle comunità locali true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

Altro: specificare B21fAltrotrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falsetextarea

2.3 Puoi classificare, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), i temi affrontati e sviluppati attraverso il Progetto che ti hanno consentito di migliorare il suo modo di lavorare sul territorio

B31aPromuovere un’agricoltura sostenibile true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B31bGarantire modelli sostenibili di produzione true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B31cGarantire modelli sostenibili di consumo true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B31dPromuovere azioni per combattere gli effetti del cambiamento climatico true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

Altro: specificare B31eAltrotrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falsetextarea

2.4 Classifica, in ordine di importanza crescente (da 1 a 5), le aree prioritarie trattate e sviluppate dal Progetto che hanno consentito di migliorare il tuo  modo di lavorare sul territorio (una risposta per ogni item)

B41aSviluppo sostenibile del territorio ruraletrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B41bEducazione ambientale e alimentare true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B41cAcquisire nuovi strumenti da utilizzare per essere porta-tore consapevole del cambiamento true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B41dRealizzare azioni concrete sul territorio true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

B41eAnimare ed ampliare la rete delle comunità locali true[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falseradio_grouptrue

Altro: specificare B41fAltrotrue[1=Indifferente|2=Poco|3=Sufficiente|4=Più che sufficiente|5=Molto|]id;falsetextarea

2.5 Sei riuscita/o a trasferire le conoscenze, i contenuti e gli obiettivi del progetto alle persone con cui collabori abitualmente in Slow Food?

B51Trasferimento a collaboratoritrue[1=Sì|2=No|]id;falseradio_grouptrue

Q51B51:1Q51aShow fieldQ51B51true

Q51B51:5 AND Q51aB51a:[empty]Specifica la tua risposta, per favoreValidation ruleQ51B51

Se hai risposto Sì, specifica con quali modalità operative:Q51aB51aper favore, specificafalse[1=Sì|2=No|]textarea





Send Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedGrazie, la tua richiesta è stata registrata[entry.Email]


NomeLocaleNome del localetexttrue

hai richiesto di diventare locale amico del socio Slow Food.

Nei prossimi giorni riceverai il materiale digitale per comunicare che il tuo locale pratica sconti ai soci Slow Food.


A presto e buon lavoro

Lo staff di Slow Food

trueSend Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedSpedizione di materiale associativocentroservizi@slowfood.it


È arrivata la richiesta di diventare Locale amico del socio Slow Food da:

Nome del locale:

NomeLocaletrue

Tipologia di locale:

Tipodilocaletrue

Indirizzo (via, piazza ecc.):  Indirizzo

Città: Cittatrue 

Cap: Captrue

Provincia: Provinciatrue

Telefono: Telefono

Email: Email

Sito web: SitoWeb

Regione:  Regionetrue

Condotta Slow Food locale: Condotta

Descrizione dello sconto per i Soci Slow Food:

Sconto

Sono soci Slow Food presso il locale:

SociSF

Intendo diventare un punto tesseramento per Slow Food: PuntoTesseramento