Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.
Conferenza di presentazione

Image Added

Presentazione Guida agli Extravergini 2025

XXV edizione

12 aprile 2025, ore 9:30

Roma - Maxxi, Musei Nazionale delle Arti del XXI secolo

Ascoli Piceno - Teatro dei Filarmonici


ore 9.30ore 10 - Saluti istituzionali

ore 10.30 - workshop a cura di BioDea: Dalla natura per l’olivicoltura sostenibile

Sostenibilità in agricoltura e ambiente: Annalisa Berrettini - Agronoma BioDea

Filosofia in agricoltura sostenibile: Francesco Barbagli - CEO, Bio-Esperia srl

00 -Quale Olivicoltura al Servizio dell'Ambiente?

Workshop con il contributo di Biodea, Contributo dei tecnici e produttori presenti

ore 11.30 - Presentazione

Federico Varazi, vicepresidente Vicepresidente di Slow Food Italia

Francesca Baldereschi, curatrice Guida agli Extravergini 2024


A seguire assegnazione delle menzioni speciali e degli attestati ai Presìdi Slow Food e alle aziende marchigiane, premiazione delle aziende che hanno ottenuto la Chiocciola e degli oli che hanno ricevuto il riconoscimento di Grande Olio Slow e Grande Olio.

Al termine della presentazione un aperitivo di brindisi per festeggiare la 25esima edizione della Guida

A seguire dalle 14.00 alle 18.00

Banchi di assaggio e vendita con i produttori selezionati dalla Guida agli Extravergini 2025
presso il Chiostro di San Francesco

Se hai bisogno di inviare i tuoi oli per la degustazione e la vendita al pubblico puoi spedirli entro e non oltre il 4 aprile a questo indirizzo: Magazzino Slow FoodStrada Cafasso 12/14 12042 Bra (CN)


È necessario registrare la propria presenza compilando questo modulo.


Se stai consultando questa pagina da un dispositivo mobile clicca su Richiedi la versione desktop per visualizzare correttamente il modulo.

* Campo obbligatorio


ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://www.slowfood.it/olio/
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationMessageGrazie per aver compilato il questionario
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded


#658b1c#ffffff2#658b1cPartecipa

Nometruetrue

Cognometruetrue

Telefonotruetrue

Emailtruetrue

AziendaEntetruetrue

Presentazione della guidaNpartecipantitruetrue

DegVentruetrue


#658b1c#ffffff2#658b1cUtilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’evento. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all’evento. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *




ConfiForms Form Definition
anonymousInputtrue
autocompletetrue
formNameSURVEY1
maxCapacity220
maxCapacityMessageLa capienza massima della sala è stata raggiunta. Per informazioni scrivi a f.baldereschi@slowfood.it

NomeNomeCompila il campo "Nome"texttrue

CognomeCognomeCompila il campo "Cognome"texttrue

TelefonoTelefonoCompila il campo "Telefono"texttrue

EmailEmailEmailIndirizzo E-mail non valido.Compila il campo "Email"text / true

AziendaEnteAzienda/EnteCompila il campo "Azienda/EnteIndirizzo E-mail non valido."text / true

NpartecipantiNumero di partecipantiIndirizzo E-mail non valido.Rispondi alla domanda "Presentazione della guida"false[1=1 partecipante|2=2 partecipanti|]Inserisci il numero di partecipanti, incluso te stesso/aradio_group / true

DegVenDegustazione e vendita al pubblicoRispondi alla domanda "Degustazione e vendita al pubblicoIndirizzo E-mail non valido."false[1=Si|2=No|]radio_group / true

InformativaInformativa privacyIndirizzo E-mail non valido.Yescheckbox / true


Send Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedGrazie, la tua richiesta di partecipazione è stata registrata[entry.Email]


Nometrue,

la tua richiesta di partecipazione alla presentazione

di Extravergini 2023 è stata correttamente registrata.

Ti aspettiamo il 20 aprile 2024, ore 10 al Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo in via Guido Reni, 4 A - Roma

Come raggiungere il MAXXI
Metro A fermata Flaminio e tram n. 2 fermata Apollodoro oppure Autobus n. 53 (fermata De Coubertin/Palazzetto dello sport), 168 (fermata MAXXI – Reni/Flaminia), 280 (capolinea Mancini), 910 (fermata Flaminia/Reni)

della Guida agli Extravergini 2025 che si terrà il 12 aprile 2025, ore 9:30 ad Ascoli Piceno - Teatro dei Filarmonici è stata registrata.

Scarica il programa della presentazione

Se hai bisogno di inviare i tuoi oli per la degustazione e la vendita al pubblico puoi spedirli entro e non oltre il 4 aprile a questo indirizzo:
Magazzino Slow Food
Strada Cafasso 12/14
12042 Bra (CN) 

Te li faremo trovare ad Ascoli Piceno.

Grazie per la tua adesione!
Ci vediamo a Roma!

Lo staff di Slow Food Italia