Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

Sezione 1

Usa questo form per crearne uno da personalizzare

Procedi così:

  1. accedi a confluence
  2. clicca in alto a destra sul menù con i tre puntini
  3. seleziona copia
  4. procedi senza fare modifiche
  5. modifica il titolo del tuo nuovo form
  6. clicca in questo pannello sul menù in alto a sinistra (hide elements) per contrassegnare gli elementi da rendere visibili o nascondere: consigliamo di nascondere tutto.
  7. quando avrai nascosto tutto per tornare alla versione di modifica dovrai digitare una digita "e", attiverai così la modalità edit

In questa area inserisci gli elementi della testata

Personalizza la testata con il logo, l'immagine, la descrizione dell'iniziativa e altro che possa essere utile per l'utente che vuoi coinvolgere.

Usa gli strumenti in alto per inserire immagini, formattare il testo, creare una tabella ecc.

Scrivi anche una nota relativa alle domande con l'asterisco, che sono quelle con la risposta obbligata, per es. *risposta richiesta

E magari anche una nota sulla versione mobile, che spesso nasconde i campi compilabili, per es. Stai navigando da mobile e non vedi bene? Clicca sul pulsante Richiedi la versione desktop

Sezione 2

Qui costruisci il modulo che vedrà l'utente finale

  1. Clicca su ConfiForms (FormView) Registration Control

  2. Modifica e personalizza alcuni elementi come le notifiche all'utente e il reindirizzamento a un sito web una volta inoltrate le risposte

  3. Quindi imposta le tue domande nei pannelli interni

ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://www.slowfood.it
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded

Che sono i seguenti:

  1. Clicca su Pannello

  2. Modifica e cambia il titolo, i bordi, i colori ecc.

  3. Imposta il testo del form e i campi compilabili

#E42312#ffffff2#E42312I tuoi dati anagrafici

Hai due alternative:

  1. scrivi qui le singole domande, fai una veloce descrizione dei dati richiesti, eventualmente un esempio

  2. lascia vuoto e in ogni singolo campo sottostante contrassegna Show with label: così pubblichi l'etichetta del campo impostata nel pannello.

Ogni campo compilabile deve avere un nome, che non inizi con un numero e non contenga spazi e carateri speciali. Chiamalo come il campo, per es. nome, oppure con una sigla se il form è un po' più articolato e hai bisogno di fare tante domande, per es. Q1 (question one).

Attiva il campo con il corrispettivo con lo stesso nome nella sezione 3

Nometruetrue

ALERT!

Aggiungi tutti i campi e tutti i pannelli che ti servono, ma non eccedere, perché chi compila ha pazienza limitata e soprattutto più cose chiedi più esteso sarà il file con le risposte. Infatti ad ogni singola risposta corrisponde almeno una colonna nella tabella dei risultati.

La domanda successiva puoi modificarla in base al form che stai realizzando, ma ti suggeriamo di non eliminarla.

#357e22#ffffff2#357e22Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione all’evento. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione all’evento. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *

Sezione 3

Qui costruisci il modulo e definisci ogni singolo campo modificabile. è il vero motore del form.

  1. Clicca su ConfiForms Form Definition

  2. Modifica e personalizza alcuni elementi come il tasto Invia, il numero massimo di risposte accettate, la chiusura del form (per es. se è scaduto il termine entro il quale ricevere le risposte).

  3. Quindi imposta ogni campo compilabile nei pannelli interni

ConfiForms Form Definition
autocompletetrue
formNameSURVEY1

Ricordati che per attivare un campi compilabile basta che qui ci sia il campo con lo stesso nome.

NomeNometexttrue

Le tipologie di campo possono essere molte:

CognomeCognometexttrue

  • Field name è il nome del campo
  • Field label è quel che apparirà nella sezione 2 se contrassegni Show with label nel ConfiForms (FormView) Registration Control
  • Spunta Required * per rendere la risposta obbligatoria
  • Field type è la natura del campo: testauale, numero, risposta unica, risposta multipla ecc. sono tante le possibilità e ti suggerimao di dare un'occhiata a: https://wiki.vertuna.com/display/CONFIFORMS/ConfiForms+Field+Types
  • di seguito troverai alcuni campi di uso comune

Una riga non ti basta? Scegli di visualizzare un'area capace di ospitare più di una riga

Fai un esempioPARAGRAFOParagrafoDescrivi che risposta vuoi dal tuo utentetextarea

Ti servono solo numeri?

NUMERINUMERInumber

Ti serve un'email?TelefonoTelefonotexttrue

EmailEmailIndirizzo E-mail non valido.text / true

GruppoGruppofalse[1=Molto soddisfatto|2=Abbastanza soddisfatto|3=Per nulla soddisfatto|]texttrue

RuoloRuolofalse[2=Fiduciario|5=Membro del comitato di Condotta|4=Ref. tesseramento|3=Segretario|1=Tesoriere|6=Altro|]selecttrue

InformativaInformativaInformativa privacy OKcheckboxtrue

Send Emailslowfooditalia@slowfood.itonCreatedGrazie, la tua richiesta di partecipazione è stata registrata[entry.Email]


Nometrue Cognometrue,

la tua richiesta di partecipazione è stata correttamente registrata.


Hai scelto di partecipare all'appuntamento che si svolgerà:

Lunedì 29 novembre alle ore 18,30

tramite Zoom: collegati qualche minuto prima su

https://us02web.zoom.us/j/81914053660


Ti aspettiamo

Lo staff di Slow Food Italia