Registrati solo se hai ricevuto l'invio via email


Modulo di accessibiltà disalbili


* Campo obbligatorio

Nome dell'Osteria *:

Nome del titolare*:

Cognome del titolare*:

Telefono*: 

Email*: 

Città*: 

Note:


ACCESSO AL RISTORANTE

L’accesso al ristorante avviene in modo autonomo, senza dover chiedere?
L’accesso presenta ostacoli?
In caso di presenza di rampe percorribili esiste il documento che prova l’agibilità legale?

PORTE

Le porte hanno una luce netta di almeno 80 cm?
Eventuali sistemi di apertura e chiusura (automatici e/o meccanici) permettono
un autonomo passaggio con una sedia a ruote?
Gli spazi antistanti e retrostanti la porta di ingresso, che sono di diretta competenza dell’Osteria, hanno dimensioni tali da consentire manovre da effettuare con la sedia a ruote (almeno 120X120)?

ASCENSORE

Se è presente un ascensore che viene utilizzato per l’accesso agli spazi considerati nella definizione di accessibilità la sua apertura ha una luce di almeno 80 cm?

SALA DA PRANZO

Sono presenti ostacoli strutturali per la mobilità interna di una carrozzina?

La distanza libera tra ogni tavolo è di almeno 1,50 m?
L’altezza del piano superiore del tavolo è compresa tra 70 e 85 cm?
Lo spazio sottostante il piano ha un’altezza minima dal pavimento di 70 cm? Una larghezza minima di 80 cm?
Una profondità di 50 cm?

SERVIZI IGIENICI

è presente almeno un bagno per disabili con il documento che ne dimostra l’agibilità legale?

il bagno è raggiungibile in maniera autonoma? 

NOTE

Slow Food Editore ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione dei dati forniti per la guida Osterie d'Italia ed. 2026. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

 Ho letto e accettato*






 ,

grazie per la tua 

Telefono*: 

Email*: 

Nome dell'Osteria: 

Città: 

Note:


A presto

Lo staff di Slow Food