Se stai vedendo questa pagina, ma non non vedi i campi compilabili, clicca sul pulsante Richiedi versione desktop.
Sono necessari circa 15 minuti per compilare il questionario.
Per ogni apiario compila un questionario.
Se non sai come compilare un campo scrivi "non lo so" altrimenti il questionario non può essere inviato.
Grazie per il tuo tempo dedicato al Presidio Mieli millefiori da Prati Stabili di Slow Food!
* Campo obbligatorio
Il questionario raccoglie le segnalazioni di apicoltori che, portando le loro arnie sui prati stabili, preservano con questi impollinatori contesti naturali ricchi di biodiversità. Per prato stabile intendiamo un prato permanente che non ha subito interventi di rimozione della vegetazione e successiva risemina per almeno 10 anni e che è stato mantenuto tramite operazioni di sfalcio eventualmente integrato dal pascolamento, da concimazioni organiche e da eventuali interventi di irrigazione. Si intende prato stabile anche una prateria permanente destinata al pascolamento esclusivo, quotidianamente oppure in alcuni periodi dell’anno. Tale prato può essere anche il frutto di operazioni di semina, laddove siano necessarie per la conversione a prato stabile di campi che avevano altre destinazioni o di trasemina, laddove il livello di biodiversità sia stato carente o manchino specie vegetali fondamentali per l’alimentazione degli animali (ad esempio, le leguminose). I prati stabili oggetto del Presidio sono caratterizzati dalla presenza di molteplici specie erbacee che ne arricchiscono la biodiversità e che derivano, più frequentemente, da equilibrio di autodisseminazione di anno in anno.
|
Territorio Apiario I mieli Le api
|