Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

MODULO DI CANDIDATURA

al progetto degli Orti Slow Food di comunità

Conosci un orto o fai parte di un progetto che potrebbe essere interessato ad entrare nella rete degli Orti Slow Food di comunità?

Compila questo modulo!


ConfiForms (FormView) Registrations Control
overrideSaveButtonLabelInvia
redirectUrlhttps://www.slowfood.it
redirectUrlOpensInNewtrue
formNameSURVEY1
registrationMessageGrazie per aver compilato il questionario
registrationButtonLabelInvia
typeEmbedded

Per favore compila 1 modulo per ogni orto che vuoi candidare (es. 3 orti → compila 3 volte il modulo).

#5eaa24#ffffff2#5eaa24Informazioni anagrafiche e geografiche

Nome:

NOMEtrue

Cognome:

COGNOMEtrue

Telefono:

Telefonotrue

E-mail:

Emailtrue

Comune e provincia:

Comunetrue

Regione:

Regionetrue


#5eaa24#ffffff2#5eaa24Informazioni sul progetto di orto che vuoi candidare a entrare nella rete degli Orti Slow Food di comunità

Nome del progetto orticolo:

ORTOtrue

Dimensione approssimativa dell'orto, espressa in metri quadrati:

METRI

Dove si trova l'orto? Inserisci latitudine e longitudine (es. 41.40338, 2.17403)

GPS

Dove è coltivato l'orto?

Posizione

Quali piante sono coltivate?

Piante

Coltivate essenze che nutrono gli impollinatori?

Impollinatori

Impollinatori1true

In quale tipologia di orto faresti rientrare questo progetto?

TIPOLOGIA

TIPOLOGIA1true

Quante persone sono coinvolte in questo progetto?

NUMERI

Per favore aiutaci a categorizzare chi coltiva l'orto sulla base del sesso e dell'età

 MaschiFemmine
Over 65

MaleOltre65

FemaleOltre65

Da 35 a 65 anni

Male3565

Female3565

Da 20 a 34 anni

Male2034

Female2034

Dagli 11 ai 19 anni

Male1119

Female1119

Fino ai 10 anni

MaleFino10

FemaleFino10

A chi è rivolto questo orto?

DESTINATARI

DESTINATARI1

Come si sostiene economicamente il progetto?

ECONOMIE

ECONOMIE1truetrue

Web:

Webtrue

Slow Food è già coinvolta nel progetto?

COINVOLGIMENTO

COINVOLGIMENTO1truetrue

Perché vorresti che questo progetto entrasse nella rete degli Orti Slow Food di comunità?

motivazionitrue

Se vuoi, carica qui una o più foto dell'orto

fototrue


#eb3323#ffffff2#eb3323Utilizzo dei dati

Slow Food Italia ti informa che tratterà i tuoi dati di contatto unicamente per la gestione della tua partecipazione al progetto. L’acquisizione dei dati per tale finalità è necessaria e costituisce un requisito essenziale in mancanza del quale non sarebbe possibile consentire l’accesso e la partecipazione al progetto stesso. Per maggiori informazioni consulta l’informativa completa.

Per proseguire è necessario accettare l'informativa sull'utilizzo dei dati personali Informativatrue Ho letto e accettato  *




ConfiForms Form Definition
anonymousInputtrue
lockedMessageNon riceviamo più risposte
autocompletetrue
formNameSURVEY1
bypassAttachmentCreatePermissiontrue
secureStoragetrue
maxCapacity100
maxCapacityMessagenon sono più disponibili altri posti.

NOMENome14 giugnotexttrue

COGNOMENome14 giugnotexttrue

TelefonoTelefonofalse[1=Molto soddisfatto|2=Abbastanza soddisfatto|3=Per nulla soddisfatto|]numbertrue

EmailEmailfalse[1=Molto soddisfatto|2=Abbastanza soddisfatto|3=Per nulla soddisfatto|]texttrue

ComuneComunetrue[1=Sì|2=No|]texttrue

RegioneRegionefalse[2=Basilicata|1=Abruzzo|3=Calabria|4=Campania|5=Emilia Romagna|6=Friuli Venezia Giulia|7=Lazio|8=Liguria|9=Lombardia|10=Marche|11=Molise|12=Piemonte|13=Puglia|14=Sardegna|15=Sicilia|16=Toscana|17=Trentino Alto Adige|18=Umbria|19=Valle d'Aosta|20=Veneto|]id;falseselecttrue


ORTOORTOtrue[1=Sì|2=No|]text

METRImetri quadratifalse[1=< di 20 persone|2=da 20 a 50 persone|3=da 50 a 100 persone|4=oltre 100 persone|]metri quadratinumber

GPSlatitudine e longitudinefalse[1=< di 20 persone|2=da 20 a 50 persone|3=da 50 a 100 persone|4=oltre 100 persone|]Per ottenere le coordinate di una posizione sull'app Google Maps su un dispositivo Android: tocca e tieni premuta un'area senza etichetta sulla mappa per inserire un segnaposto rosso. Nella casella di ricerca puoi vedere le coordinate.number

PosizioneDove è coltivatofalse[1=In terra|2=In cassoni|3=In vasi|6=Non so|]Puoi scegliere anche più opzionicheckbox_group

PianteQuali piante coltivatefalse[1=Erbe aromatiche e medicinali|2=Colture annuali/biennali (es. ortaggi, leguminose, cereali, ecc.)|3=Specie locali, autoctone|6=Specie/varietà Presidio Slow Food|8=Specie a rischio di estinzione|7=Specie /Varietà Arca del Gusto di Slow Food|]Puoi scegliere anche più opzionicheckbox_group

ImpollinatoriColtivate essenze che nutrono gli impollinatori?false[1=Sì|2=No|]radio_grouptrue

Impollinatori:1Impollinatori1Show fieldImpollinatoritrue

Impollinatori1Se sì, quali?false[1=Sì|2=No|]Specifica per favore quali piante sono coltivate per gli impollinatoritexttrue

TIPOLOGIACategoriafalse[1=orto urbano e periurbano|3=orto terapeutico|4=orto collettivo|5=orto nelle carceri|6=orto nelle scuole (dalle scuole superiori in su)|7=orto conviviale|8=orto comunale|9=orto aziendale|10=altro|]checkbox_group

TIPOLOGIA:10TIPOLOGIA1Show fieldTIPOLOGIAtrue

TIPOLOGIA1Se hai scelto "altro" descrivi con parole tue la tipologia di orto interessatafalse[1=orto urbano|2=orto sociale|3=orto terapeutico|4=orto collettivo|5=altro|]textarea

NUMERINumero persone coinvoltefalse[1=< di 20 persone|2=da 20 a 50 persone|3=da 50 a 100 persone|4=oltre 100 persone|]radio_group

DESTINATARIDestinatarifalse[1= famiglie|2=pazienti|3=disabili|4=migranti|5=personale di supporto (volontari o retribuiti)|6=clienti degli spazi commerciali|7=disoccupati|8=detenuti|9=studenti|10=gruppo di amici|11=personale delle aziende|12=altro|]id;falsecheckbox_group

DESTINATARI:12DESTINATARI1Show fieldDESTINATARItrue

DESTINATARI1Specifica destinatarifalse[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falseSe hai scelto "altro" descrivi con parole tue i destinatari del progettotextarea

MaleOltre65Uomini oltre 65false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Male3565Uomini da 35 a 65false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Male2034Uomini da 20 a 34false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Male1119Maschi da 11 a 19false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

MaleFino10Maschi fino a 10false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

FemaleOltre65Femmine oltre 65false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Female3565Femmine da 35 a 65false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Female2034Femmine da 20 a 34false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

Female1119Femmine da 11 a 19false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

FemaleFino10Femmine fino a 10false[1= bambini (< 13 anni)|2= giovani (> 14 anni)|3= famiglie|4= anziani (pensionati)|5=pazienti|6=disabili|7=migranti|8=personale delle aziende|9=clienti degli spazi commerciali|10=disoccupati|11=altro|]id;falsenumber

ECONOMIECategoriafalse[1=è finanziato dal Comune|2=grazie alla cifra versata dagli orticoltori|3=grazie al sostegno di una fondazione locale|4=grazie a un bando degli enti locali|5=sostegno di di aziende private|6=grazie alla raccolta fondi organizzata da una o più associazioni del territorio|8=altro|]checkbox_group

ECONOMIE:8ECONOMIE1Show fieldECONOMIEtrue

ECONOMIE1Se hai scelto "altro" descrivi con parole tue come si sostiene economicamente il progettofalse[1=è finanziato dal Comune|2=grazie alla cifra versata dagli orticoltori|3=grazie al sostegno di una fondazione locale|4=grazie a un bando degli enti locali|5=sostegno di di aziende private|6=grazie alla raccolta fondi organizzata da una o più associazioni del territorio|8=altro|]textarea

Se hai una pagina web, un evento Facebook o altro riporta qui l'urlWebWebfalse[2=Basilicata|1=Abruzzo|3=Calabria|4=Campania|5=Emilia Romagna|6=Friuli Venezia Giulia|7=Lazio|8=Liguria|9=Lombardia|10=Marche|11=Molise|12=Piemonte|13=Puglia|14=Sardegna|15=Sicilia|16=Toscana|17=Trentino Alto Adige|18=Umbria|19=Valle d'Aosta|20=Veneto|]id;falsetextarea


COINVOLGIMENTOCoinvolgimento Slow Foodfalse[1=Sì|2=No|]radio_group

COINVOLGIMENTO:1COINVOLGIMENTO1Show fieldCOINVOLGIMENTOtrue

COINVOLGIMENTO1Se sì, in che modo?false[1=Sì|2=No|]textarea

motivazionimotivazionitrue[1=Sì|2=No|]textareatrue

fotofototruefile


InformativaInformativaInformativa privacy OKcheckboxtrue

trueSend Emaileducazione@slowfood.itonCreatedGrazie, la tua risposta è stata registrata[entry.Email]


Gent. NOMEtrue

la tua candidatura è stata correttamente registrata.

Ti contatteremo presto per valutare insieme la possibilità di fare entrare l'orto che hai segnalato nella nostra rete.

Grazie per la collaborazione e buona giornata.


A presto

L'ufficio educazione di Slow Food

educazione@slowfood.it